Cerimonie e riti funebri
Preventivo Online
Scegli i servizi che preferisci comodamente da casa e ottieni subito un'indicazione dei costi. Passa in showroom per finalizzare i dettagli e avere una consulenza personalizzata a partire dal preventivo.
Cerimonie e riti funebri
Le cerimonie e riti funebri sono le pratiche più diffuse rispetto al cerimoniale, quasi sempre pubblico, osservato nel volgere dell’ultimo commiato. Si distinguono due tipi di consuetudine: il rito religioso e la commemorazione civile.
Gli usi e le tradizioni relative a tale evento variano secondo il luogo, la fede religiosa o il desiderio del defunto e dei suoi congiunti. È celebrato con la partecipazione della famiglia, amici, conoscenti, colleghi, ecc. ed è spesso presieduto da un’autorità di riferimento sociale, politico o morale.
Rito religioso
Commemorazione civile
Organizzazione cerimonia
Funerale in forma privata
Offerte floreali
Donazioni ad enti
Come funziona
La maggior parte dei riti richiesti sono religiosi con rito cristiano, che prevede le seguenti fasi:

Veglia
Momento in cui il corpo del defunto è esposto nella bara. Vi partecipano i parenti e gli amici e, normalmente, non vi è un rigido protocollo di comportamento da seguire. Spesso c’è un libro delle condoglianze sul quale i partecipanti appongono la loro firma.

Rosario
Al termine della veglia viene recitata una preghiera comune, di norma il Santo Rosario, recitato da un sacerdote in chiesa, nella casa funeraria o a casa del defunto.

Cerimonia funebre
Il sacerdote officia la Santa Messa esequiale in chiesa e la bara viene aspersa con l’acqua benedetta e incensata. Spesso vengono letti elogi funebri riguardo la vita e le attività del defunto.

Funerale
Normalmente si tiene a fianco della tomba/cappella o nelle vicinanze del crematorium, dove il corpo del deceduto viene infine sepolto o cremato. Alla fine della cerimonia si fanno le condoglianze agli intimi del defunto.
Domande frequenti
Cosa Fare Se
Decesso in casa
Contattaci telefonicamente al momento del decesso indicando luogo del decesso, indirizzo e recapito telefonico. Il nostro personale ti raggiungerà in tempi brevi per la vestizione della salma.
Insieme, pensiamo a tutta l’organizzazione del funerale prendendoci carico delle pratiche inerenti al trasporto e al seppellimento.
Decesso in casa di riposo
Nel caso di decesso in casa di riposo o in ospedale, bisogna portare presso i nostri uffici una delega di autorizzazione firmata da un parente, documenti di identità e codice fiscale del defunto.
La salma viene trasferita presso la camera mortuaria all’interno della struttura e solo dopo il periodo di osservazione può essere affidata a noi.
Penseremo noi a tutto l’iter necessario all’espletamento del funerale, tenendovi informati.
Se decidete di spostare la salma presso la vostra abitazione per la veglia funebre, ci occuperemo del trasporto e della burocrazia.
Decesso in luogo pubblico
In caso di decesso in luogo pubblico, la salma può essere spostata solo con il consenso del magistrato.
Solo dopo il rilascio del nulla osta da parte delle autorità competenti, si può procedere al trasferimento della salma in luogo privato o presso la camera mortuaria dell’ospedale. Una volta completato lo spostamento, si può iniziare a espletare tutte le pratiche per l’organizzazione del funerale.
Decesso all'estero
Quando il decesso avviene all’estero, la circostanza potrebbe richiedere il coinvolgimento di Consolati, Ambasciate o Prefetture. In base al Paese in cui è avvenuto il decesso, sarà necessario seguire una procedura specifica. Contattaci per sapere tutte le specifiche del caso. Seguiremo al vostro fianco tutte le azioni da fare per gestire il rimpatrio del Vostro caro e per organizzare il rito funebre.
Informazioni
Si può fare il funerale in forma privata?
In conformità ad una richiesta personale formulata in vita si può essere dispensati da una formale partecipazione pubblica, e organizzare un funerale in forma privata. Solo gli intimi a conoscenza delle formalità di svolgimento del cerimoniale, eseguito con prassi religiosa oppure civile, vi prenderanno parte.
Ad una successiva comunicazione, tramite manifesto o necrologia su quotidiano, sarà affidato l’eventuale annuncio alla comunità.
Vi occupate anche di riti extracattolici?
I riti legati ad altre religioni o professioni di fede sono sempre più frequenti. Vallini Castagna è disponibile a organizzare cerimonie funebri con culti diversi.