Disbrigo pratiche funerarie
Preventivo Online
Scegli i servizi che preferisci comodamente da casa e ottieni subito un'indicazione dei costi. Passa in showroom per finalizzare i dettagli e avere una consulenza personalizzata a partire dal preventivo.
Disbrigo pratiche funerarie
Vallini Castagna è un’impresa preposta al disbrigo delle pratiche funerarie e all’intermediazione nella trattazione degli atti pubblici riguardanti il decesso di persone, indipendentemente che esso sia avvenuto in abitazioni private, piuttosto che in pubbliche strutture ma anche a seguito di cause accidentali.
Pratiche funebri di trasporto e viaggi
Comunicazioni all'ufficio comunale di Polizia Mortuaria
Atti per cremazione
Contatti con ambasciate e consolati
Servizi funebri
Come funziona
In un momento così delicato, ci prendiamo noi carico
di tutte le pratiche funerarie.

Decesso
Al momento del decesso prendiamo in carico la documentazione necessaria alla denuncia presso l’ufficio di Stato Civile del Comune dove si è verificata la morte: i certificati compilati dal medico curante, la successiva visita del medico necroscopo se in abitazione.

Trasporto
Ci occupiamo delle pratiche funebri di trasporto e dell’eventuale documentazione per un trasporto con sepoltura in altro comune o altra località distante o all’estero (anche tramite l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi quali aerei o navi).

Funerale
Comunichiamo all’ufficio comunale di Polizia Mortuaria la data ed orario stabiliti per il funerale, dopo averli concordati con la famiglia e l’eventuale celebrante. Con lo stesso ufficio si verifica disponibilità per le disposizioni cimiteriali per il seppellimento.

Cremazione
Nell’eventualità di cremazione ci occupiamo degli atti richiesti e relativa destinazione delle ceneri. La prenotazione viene effettuata presso il crematorio più vicino al luogo di decesso, anche tenendo conto del periodo che intercorre per la consegna effettiva delle ceneri alla famiglia.
Domande frequenti
Cosa Fare Se
Decesso in casa
Contattaci telefonicamente al momento del decesso indicando luogo del decesso, indirizzo e recapito telefonico. Il nostro personale ti raggiungerà in tempi brevi per la vestizione della salma.
Insieme, pensiamo a tutta l’organizzazione del funerale prendendoci carico delle pratiche inerenti al trasporto e al seppellimento.
Decesso in casa di riposo
Nel caso di decesso in casa di riposo o in ospedale, bisogna portare presso i nostri uffici una delega di autorizzazione firmata da un parente, documenti di identità e codice fiscale del defunto.
La salma viene trasferita presso la camera mortuaria all’interno della struttura e solo dopo il periodo di osservazione può essere affidata a noi.
Penseremo noi a tutto l’iter necessario all’espletamento del funerale, tenendovi informati.
Se decidete di spostare la salma presso la vostra abitazione per la veglia funebre, ci occuperemo del trasporto e della burocrazia.
Decesso in luogo pubblico
In caso di decesso in luogo pubblico, la salma può essere spostata solo con il consenso del magistrato.
Solo dopo il rilascio del nulla osta da parte delle autorità competenti, si può procedere al trasferimento della salma in luogo privato o presso la camera mortuaria dell’ospedale. Una volta completato lo spostamento, si può iniziare a espletare tutte le pratiche per l’organizzazione del funerale.
Decesso all'estero
Quando il decesso avviene all’estero, la circostanza potrebbe richiedere il coinvolgimento di Consolati, Ambasciate o Prefetture. In base al Paese in cui è avvenuto il decesso, sarà necessario seguire una procedura specifica. Contattaci per sapere tutte le specifiche del caso. Seguiremo al vostro fianco tutte le azioni da fare per gestire il rimpatrio del Vostro caro e per organizzare il rito funebre.
Informazioni
Chi deve prendersi cura delle pratiche burocratiche?
Normalmente sono i familiari più stretti a doversi occupare di tutte le pratiche funerarie ma noi di Vallini Castagna accompagniamo i familiari nel disbrigo delle pratiche, accompagnando i parenti in un momento difficile.